You are here:Home-Leadership

Affrontare la crisi 3 – Gratitudine, la forza del qui ed ora

  ABSTRACT: Le persone altamente efficaci oggi non si distinguono per competenze tecniche altamente volatili, né per la capacità di pianificare a lungo termine su scenari incerti, e non sulla capacità di decisione rapida nell’ambiguitá delle prospettive. Stare nel presente con una attitudine positiva è la soft skill in grado di farti dare il meglio

By |2020-04-14T10:35:58+00:00April 14th, 2020|Categories: Leadership, Self Leadership|Tags: , |0 Comments

AFFRONTARE LA CRISI – 2 – COSA TI IMPEDISCE DI FARE IL PRIMO PASSO E COSA PUOI FARE

  ABSTRACT:  Se c'è una cosa che ti separa dai tuoi obiettivi, questa è non deciderti a fare il primo passo. Anche se nei nostri corsi insegniamo tecniche pratiche per la gestione del tempo che sono molto utili, la competenza su cui puntiamo di più è anche quella che ha più a che fare con

AFFRONTARE LA CRISI -1- REIMPARARE A STARE

PREMESSA: Questo articolo è il primo di una serie di editoriali con cui desideriamo dare il nostro contributo al mondo del lavoro, per aiutarlo a superare le difficoltà connesse all'emergenza coronavirus.  Come ogni crisi, questo momento mette alla prova le nostre capacità di affrontare l’imprevisto e il cambiamento e ci impone di attivare tutte quelle

“L’anima gemella” in affari: il socio/a giusto esiste. Ma come trovarla?

Riporto in questo articolo la intervista che mi ha fatto Cristina Penco di Business People. In base a un recente articolo di Forbes, la partnership vincente deve avere tre requisiti fondamentali: fiducia, stesse modalità di comunicazione, competenze complementari. Secondo Lei: Qual è il primo passo da fare per mettersi in affari con un socio/socia? Questo

By |2017-01-07T13:04:08+00:00January 7th, 2017|Categories: Felicità al lavoro, Leadership, Valori umani e aziendali|0 Comments

UNA CERTA IDEA DEL TALENTO

Con questo articolo, vorrei condividere una idea di talento non nuova, ma certo poco diffusa, che ho appreso dai miei maestri di coaching sistemico. Il talento non è innato, eppure ha un un legame con il proprio destino. E' noto che la maestria in una determinata disciplina si raggiunge con qualche migliaio di ore di pratica.

By |2017-01-03T17:43:42+00:00January 3rd, 2017|Categories: Felicità al lavoro, Leadership, Paradigma sistemico, Talento|1 Comment
Go to Top