You are here:Home-Intelligenza emozionale

AFFRONTARE LA CRISI – 2 – COSA TI IMPEDISCE DI FARE IL PRIMO PASSO E COSA PUOI FARE

  ABSTRACT:  Se c'è una cosa che ti separa dai tuoi obiettivi, questa è non deciderti a fare il primo passo. Anche se nei nostri corsi insegniamo tecniche pratiche per la gestione del tempo che sono molto utili, la competenza su cui puntiamo di più è anche quella che ha più a che fare con

AFFRONTARE LA CRISI -1- REIMPARARE A STARE

PREMESSA: Questo articolo è il primo di una serie di editoriali con cui desideriamo dare il nostro contributo al mondo del lavoro, per aiutarlo a superare le difficoltà connesse all'emergenza coronavirus.  Come ogni crisi, questo momento mette alla prova le nostre capacità di affrontare l’imprevisto e il cambiamento e ci impone di attivare tutte quelle

LA RAGIONE 1 PER CUI NON RAGGIUNGI I TUOI OBIETTIVI.

Nell'immagine comune, l'attività di coaching si riassume in: "il coach motiva", ma la "motiv-azione" non arriva mai dal di fuori, per cui nessuno in realtà ti può dare motivi per compiere determinate azioni se non lo fai tu. C'è una complicazione: nonostante davvero pensiamo che vogliamo raggiungere certi obiettivi e questa idea ci appaia sostenuta da una logica impeccabile, il sintomo della sua fallacia sta proprio nel fatto che i risultati non arrivano!

IL MALE DELLA MODESTIA.

Dedicato alla mia adorata cricca di colleghi e colleghe immodesti, sarcastici e vagamente snob e a quei due... “L'unico vero rivale è il proprio potenziale. L'unico fallimento è non riuscire a vivere appieno le proprie possibilità”.  Abraham Maslow È frequente che la modestia sia presa come un sintomo di illuminazione e che l'immodestia sia la

By |2017-07-24T17:08:17+00:00July 24th, 2017|Categories: Felicità al lavoro, Intelligenza emozionale, Paradigma sistemico, Talento|Comments Off on IL MALE DELLA MODESTIA.

LA FELICITÀ COME OBIETTIVO DEL COACHING.

di Paolo Iudicone Castiglioni piudicone@coach2enjoy.org Nella Ontologia del Linguaggio, Echeverría ("Ontologia del linguaggio') mette in evidenza la forza che questo approccio attribuisce all'individuo. Come essere linguistico, l'essere umano si trasforma attraverso la tensione tra il "qui-ed-ora" e il Nulla del campo delle possibilità. Sono d'accordo... Ma possibilità di fare che? Echeverría non può rispondere "creare

Go to Top